Momentaneamente non è possibile prenotare questo TOUR.
Presto online sarà disponibile un nuovo Tour Cicloturistico.
Sicily Bike Tourist Service vi vuole mettere alla prova… con Etna Bike Challenging.
Una nuova avventura, una nuova sfida, vi aspettano.
Abbiamo ideato per voi un tour in bici (Mountain Bike o Gravel Bike) alla scoperta delle vecchie strade che circondano la nostra amata Etna e che portano fino a quota 2.000mt (circa) dei crateri Silvestri (coni vulcanici piroclastici formatisi durante l’eruzione del 1892 a Nord di Nicolosi, a quota 1.900mt circa) nei pressi del rifugio Sapienza.
Questo è un tour in bici… che ci porterà…”alla conquista”chilometro dopo chilometro, del vulcano più alto d’Europa, senza tralasciare le bellezze dei paesini e delle piccole strade che venivano utilizzate dai vecchi carrettieri, con percorsi on e off road immersi in un tempo passato, che sembra ormai non voler cedere il passo alla modernità.
Non sarà la solita e classica salita al rifugio Sapienza, per noi di Sicily Bike non avrebbe senso…
Siamo volutamente andati alla ricerca di piccoli scorci Siculi e di luoghi e sapori che vi rimarranno ben impressi nella mente.
Partiremo da Catania, percorrendo le strade più importanti del centro storico, e costeggiando il lungomare, passeremo dai piccoli borghi marinari come San Giovanni li Cuti ed Aci Trezza, famosa cittadina marinara resa nota grazie ad Omero che con l’Odissea narrò di Polifemo, e allo scrittore siciliano Giovanni Verga, con il romanzo “I Malavoglia”; qui non mancherà la classica foto in riva al mare, a testimoniare la vera partenza del Tour, che da quota 0mt ci porterà a quota 2.000mt(circa).
Ora le strade si faranno più dure, saliremo con pendenze che toccheranno anche il 20%… tra sterrate, trazzere e carrate, attraversando i comuni di Aci Catena, Valverde, Aci Sant’Antonio e Pedara, dove faremo una lunga sosta programmata per riprendere le forze prima della vera e grande scalata. Finita la sosta si riprenderà a pedalare in direzione Nicolosi, denominata Porta dell’Etna, dove ormai solo lunghe salite ci aspettano, tra asfalto e sterrate in sabbia lavica… procederemo verso gli ultimi 1.000mt(circa) di dislivello, qui lo splendore dei paesaggi non finirà di incantarvi e la natura prenderà il sopravvento. La caoticità dei paesini ed i rumori delle città, lasceranno il posto alla quiete ed all’indiscussa bellezza di mamma ETNA…
Una volta giunti ai crateri Silvestri, ci godremo gli scenari ed i luoghi quasi lunari prima di dedicare un po’ del nostro tempo alle innumerevoli varietà gastronomiche che il Piazzale Sapienza offre per il pranzo: Arancini(classica specialità Siciliana), pizze, grigliate, sandwiches e dolci tipici Siciliani.
Finita la pausa pranzo, sarà possibile ascendere verso l’area sommitale del vulcano, tramite funivia o per i più capaci, anche in bici(orario permettendo), naturalmente se le condizioni fisiche, meteo e/o eruttive del vulcano lo renderanno possibile. Al rientro scenderemo in direzione contrada Salto del Cane(Monte Salto del Cane è un cratere avventizio posto a circa 1.400mt), alternando tratti asfaltati(utilizzati anche durante il giro d’Italia 2017) a tratti off road, ricchi di sali e scendi tecnici e mai banali, tra sabbia e sciara lavica, fino al raggiungimento della cittadina di Nicolosi, dove la guida… in base all’orario ed alle condizioni fisiche del gruppo, prenderà la decisione più idonea, per la discesa finale da utilizzare, in maniera da concludere il tour in tutta sicurezza e con la luce del sole.
Dati del Tour
Partenza dalla nostra sede alle ore 7.30/8.00am(orario consigliato).
100 chilometri(circa) di percorso misto on road/off road: 35%(circa) composto da strade sterrate, carrate, mulattiere e off road in genere, la restante parte è composta da strade secondarie, e in piccola parte anche da strade principali.
Dislivello in ascesa 2.400mt(circa).
Durata in linea di massima: 8/10 ore max, naturalmente dipende dalle capacità del gruppo o del singolo, ma è sottointeso che lo stesso tour non può durare per causa di forza maggiore più di 10 ore, in questo caso, sarà la guida incaricata del servizio ad interrompere il tour e prendere la soluzione più idonea per ritornare in sede in tempo per il tramonto.
Percorso: Impegnativo(più per una questione fisica che tecnica).
E’ sottointeso che non è un tour adatto a tutti, richiede una buona preparazione fisica.
Naturalmente questo Tour non è una gara, ed il ritmo da tenere sarà sempre gestito dalla guida incaricata del servizio, la vera sfida sarà esclusivamente contro se stessi.
Prezzo del solo servizio guida MTB.
Da 1 persona ad un max di 10 persone, € 130.00(prezzo totale, da dividere per il numero dei partecipanti).Max 10 ore di servizio.
Questo prezzo esclude tutti gli Extra e il noleggio delle Mountain Bike o delle E-Mountain Bike, che deve essere considerato come costo extra.
Questo servizio può essere espletato esclusivamente nei mesi di: Aprile, maggio, giugno, settembre e ottobre(grazie all’ora legale).
In base alle condizioni meteo(temperature estive) ci riserviamo la possibilità di espletare il servizio “anche” nei mesi di luglio e agosto.
Copertura assicurativa RC compresa nei nostri servizi.
Servizi extra:
- Shuttle/Pick-up, da e per il vostro Hotel, alla nostra sede
- Furgone a seguito del Tour
- Noleggio MTB/E-MTB
- Kit energetici
- Pranzo a sacco
- Pranzi/Cene
- Degustazioni
- Pernotti
- Funivia per l’ascesa al cratere centrale
- Guida Vulcanologica